Lesioni anteriori della coscia: dalla valutazione al trattamento Con Adam Johnson • Con ECM • Accreditamento valido fino al 30/06/2025 Anatomia, classificazione e epidemiologia Durata: 38:29 La biomeccanica della corsa e del calcio e il rischio di infortuni Durata: 36:25 La riabilitazione delle lesioni anteriori alla coscia - Parte 1 Durata: 41:15 La riabilitazione delle lesioni anteriori alla coscia - Parte 2 Durata: 12:50 Il ritorno allo sport Durata: 22:47
Prescrivere l’attività fisica Con MD PhD Jane Thornton • Con ECM • Accreditamento valido fino al 31/05/2025 I benefici dell'attività fisica per la prevenzione e il trattamento delle malattie croniche Durata: 27:26 Prescrivere e promuovere l'attività fisica e l'esercizio fisico Durata: 36:12 Prescrivere l'attività fisica nei pazienti con ipertensione Durata: 31:05 Promuovere il cambiamento dell'attività fisica per la salute Durata: 25:07
Dolore lombare, movimento e postura… in che modo sono correlati? Con Dr Kevin Wernli Movimento, postura e dolore lombare…un riassunto della letteratura Durata: 18:26 Cosa accade al movimento quando il dolore lombare migliora? Durata: 19:18 Casi clinici. Un esempio del percorso di guarigione (o meno) in più casi Durata: 24:29 Il passaggio dalla protezione alla non protezione Durata: 24:26 Mettere tutto insieme, un cambiamento dello schema multidimensionale Durata: 7:20 La storia di Dylan: una prospettiva di esperienza vissuta Durata: 33:06
La terapia manuale nel 21° secolo Con Dr Mark Bishop La storia del passato Durata: 22:21 Effetti fuori dal contesto: risposte meccaniche alla terapia manuale Durata: 17:20 Effetti fuori dal contesto: risposte fisiologiche alla terapia manuale Durata: 16:18 Gli effetti che dipendono dal contesto: gli interventi avvengono in un contesto terapeutico Durata: 33:52 Mettere tutto insieme Durata: 25:28
Il gomito demistificato Con Dr Val Jones Conoscere le basi e affrontare al meglio la valutazione soggettiva Durata: 35:00 Come affrontare l'esame obiettivo del gomito Durata: 49:39 Il gomito del tennista - possiamo assistere meglio i nostri pazienti? Durata: 41:07 La fisioterapia per il gomito del tennista – una formula vincente Durata: 27:10 La riabilitazione del gomito post-traumatico - un argomento spinoso Durata: 50:47
La valutazione e la gestione degli infortuni in età evolutiva Con Sam Blanchard Conoscere meglio gli atleti in età evolutiva Durata: 31:30 Gli infortuni negli atleti in età evolutiva Durata: 38:20 La gestione e la riabilitazione degli atleti in età evolutiva Durata: 54:51
Il dolore alla bandelletta ileotibiale: strategie operative per il trattamento dei corridori Con Dr Rich Willy Epidemiologia del dolore alla bandelletta ileotibiale Durata: 12:34 Revisione dell’anatomia funzionale Durata: 17:57 Valutazione Durata: 46:25 La biomeccanica della corsa associata al dolore alla BIT Durata: 24:31 Le 5 fasi del programma riabilitativo Durata: 25:02 Il ritorno alla corsa Durata: 31:13
Ridefinire l’esercizio fisico durante e dopo la gravidanza Con Gráinne Donnelly & Emma Brockwell Comprendere l’importanza dell’esercizio fisico durante la gravidanza Durata: 26:33 Comprendere le attuali linee guida per l'esercizio fisico in gravidanza Durata: 28:01 Utilizzare un approccio personalizzato e collaborativo al percorso di allenamento di una donna incinta Durata: 25:28 Comprendere le attuali linee guida per l'esercizio fisico post-partum Durata: 28:36 Importanti considerazioni per la popolazione post partum Durata: 20:59 Applicare un approccio sistemico per gestire l’attività fisica post partum Durata: 11:22
Distorsione di caviglia: eziologia, diagnosi e riabilitazione Con Dr Chris Bleakley La caviglia: una triplice articolazione Durata: 30:13 L’eziologia della distorsione di caviglia Durata: 19:21 Non esiste una semplice distorsione Durata: 25:50 Le evidenze scientifiche sulla valutazione Durata: 49:44 I principi della riabilitazione Durata: 53:53
Conoscere il Dolore: una Guida Pratica alla Terapia del Dolore Persistente Con Mike Stewart Il linguaggio del dolore: riconoscere le barriere comunicative Durata: 44:47 Il linguaggio del dolore: Cercare di esprimersi in mezzo al caos Durata: 34:35 Il linguaggio del dolore: l’importanza delle metafore create dal paziente Durata: 25:00 Il linguaggio del dolore: “Stai dicendo che è tutto nella mia testa?” Durata: 31:09