Sarebbe meglio caricare o proteggere una zona dolorante?
Uno dei più grandi cambiamenti degli ultimi anni nel mondo della fisioterapia è stato il passaggio dal proibire attività ed esercizi dolorosi al concedere e spronare i pazienti a partecipare ad attività dolorose(1). E’ doveroso però sottolineare che non tutti i pazienti possono o dovrebbero lavorare in presenza di dolore. In questo articolo parlerò di quattro punti da considerare quando ci ritroviamo a decidere se un paziente dovrebbe caricare un’area nonostante il dolore oppure proteggerla.
Se siete interessati all’argomento consiglio inoltre di leggere questi articoli scritti da me (3) e da Ben Cormack (2) così come la sua Masterclass sull’esercizio per il dolore cronico (4).
Disclaimer: i punti che spiegherò non sono nero o bianco e i pazienti non rientreranno sempre all’interno di queste categorie. Inoltre, così come in tutti i casi di dolore, è importante escludere prima di tutto red flags e patologie gravi.
Punto #1: Tempo passato dall’insorgenza del dolore
Negli infortuni acuti e sub-acuti il dolore fa il suo dovere. Non correresti mai su una caviglia gonfia post distorsione e probabilmente non faresti tanti Jefferson Curls il giorno dopo esserti fatto male alla schiena caricando la lavatrice. In queste situazioni, nella maggior parte dei casi, ha senso proteggere l’area dolente, almeno per un po’.
Al contrario se sono 3 anni che ti sei fatto male alla schiena caricando la lavatrice e ancora ti senti rigido come una tavola nel sederti ed alzarti probabilmente non è un problema se ti pieghi nonostante un po’ di dolore.
L’unica eccezione che farei è per quanto riguarda i pazienti post chirurgici. Nel loro caso sarebbe da consigliare il movimento nonostante il dolore anche nella fase acuta dato che l’opportunità temporale per riguadagnare range of motion è limitata.
Punto #2: Presentazione del dolore
Per un dolore di tipo nocicettivo, o “meccanico”, ha senso evitare le attività dolorose e proteggere l’area dolente. Se la schiena fa male soltanto a fine range di flessione sarebbe appropriato fare l’hip hinge e usare quello che Stu McGill chiamerebbe “spine sparing motion”.
Se invece stai lavorando con un paziente che ha dolore costante in ogni movimento inclusa la flessione, l’hip hinge, sedersi, stare in piedi, camminare, sdraiarsi, durante i Big 3 di Mcgill ecc… è totalmente irrealistico evitare qualsiasi attività dolorosa. L’unica eccezione a questo, come abbiamo detto sopra, è durante la fase infiammatoria dell’infortunio.
Punto #3: presenza di fattori psicosociali e comportamenti di evitamento
Con i pazienti più tranquilli e che apparentemente non hanno nessun fattore psicosociale pertinente al dolore o al movimento (kinesiofobia, paura e evitamento, ipervigilanza, preferenza per i trattamenti passivi) sono più incline a lavorare il più possibile all’interno di range di movimento pain-free.
Quando invece ho a che fare con pazienti che sono particolarmente prudenti e spaventati nel fare una qualsiasi attività, rinforzargli l’idea che il dolore è nocivo e che le attività dolorose siano da evitare ad ogni costo manderebbe soltanto un messaggio sbagliato.
Con i pazienti che hanno comportamenti di evitamento e un pattern di dolore generalmente “sensibilizzato”, anche se siamo in una fase precoce post-infortunio, io utilizzerei un approccio di esposizione graduale, dopo esserci assicurati ovviamente che la fase infiammatoria iniziale sia passata e che non ci siano red flags o presenza di patologie gravi che richiederebbero una gestione medica o chirurgica.
Punto #4: gli obiettivi del clienti
Alcuni obiettivi legati a particolari attività potrebbero richiedere un po’ di lavoro con dolore. La maggior parte dei pazienti con protesi di ginocchio con cui lavoro attualmente hanno come obiettivo quello di tornare a camminare autonomamente senza l’utilizzo di ausili. Per loro, migliorare la resistenza e il pattern del cammino e raggiungere i range articolari necessari le per le attività della vita quotidiana potrebbe richiedere un po’ di lavoro con dolore durante le prime fasi.
Al contrario, altri obiettivi si potrebbero raggiungere senza dover necessariamente lavorare in attività dolorose. Prova a pensare ad un powerlifter con lombalgia che si aggrava durante i range finali di flessione lombare. Insegnargli a mantenere la lombare neutra (o il più neutra possibile) durante le alzate e ad usare esercizi per il core isometrici potrebbe fin da subito ridurre o eliminare il dolore durante le alzate.
L’argomento del caricare o non caricare in presenza di dolore è complesso e controverso. Il tempo passato dall’insorgenza del dolore, la presentazione del dolore, i fattori psicosociali, i comportamenti di evitamento e gli obiettivi sono tutti fattori da considerare quando dobbiamo decidere quando esporre un paziente ad un movimento o quando evitarlo. Come sempre, grazie per aver letto.
Vuoi imparare di più sugli esercizi di riabilitazione?
Sam Blanchard ha fatto una Masterclass per noi intitolata:
“Il ragionamento clinico in riabilitazione”
Adesso puoi provare le masterclass gratuitamente con la nostra prova gratuita di 7 giorni!
Non dimenticarti di condividere questo blog!
Ricevi aggiornamenti quando pubblichiamo nuovi blog.
Iscriviti alla nostra newsletter ora!
Lascia un commento
Se hai una domanda, un suggerimento o un link inerente a qualche studio scientifico, condividilo qui!